Scaldacqua a gas ATI Mariani con bruciatore multigas (metano o propano)...
Scaldacqua a gas ATI Mariani con bruciatore multigas (metano o propano)...
Scaldacqua a gas ATI Mariani con bruciatore multigas (metano o propano)...
Kit scarico fumi coassiale per caldaie a condensazione Ferroli.
Pubblicato :
02/01/2018 02:16:59
Categorie :
Caldaie murali
In primis bisogna capire per cosa venga utilizzata la caldaia, infatti se abbiamo bisogno di una caldaia esclusivamente per il riscaldamento dovremmo orientarci verso alcuni modelli specifici, altresì se necessitiamo di un dispositivo di riscaldamento anche per l'acqua calda sanitaria, cioè per l'acqua necessaria ai servizi presenti in casa (bagno,cucina ecc) dobbiamo scegliere un modello differente.
Discorso simile è relativo al numero delle persone e dei servizi, infatti maggiore è questo e superiore dovrà essere la potenza della caldaia per fornire energia termica sufficiente alla soddisfazione di tutti i bisogni necessari per gli utenti.
Molto importante tenere conto di dove sarà installata la caldaia, infatti caldaie per esterno e caldaie per interno sono molto differenti tra loro e quindi quest'aspetto non deve essere assolutamente tralasciato.
Le Caldaie a Camera Stagna, definite anche tradizionali, prelevano l'aria dall'esterno mediante un tiraggio forzato. La caldaia in questo caso può essere installata anche nell'abitazione ed in spazi piccoli non necessitando di molta ventilazione.
Hanno un ottima prestazione energentica e garantiscono un ottima resa termica, recuperando il calore del vapore che nelle comuni caldaie va disperso. Consigliabile l'installazione di questa tipologia di caldaia in ambienti con un ottimo isolamento termico, dato che quest'ultimo ha effetti sulla prestazione dell'impianto.
Sono impianti di riscaldamento ad alimentazione (Biomassa, Pellet, Legna), hanno un ottimo impatto sia per il risparmio energetico che per la loro resa, ma necessitano di un locale apposito dove installarle e la costante alimentazione della caldaia.
La scelta degli impianti a pompa di calore è ottima se si vuole puntare all'ecosostenibilità, eliminando totalmente le utenze del gas. Sincerarsi sempre se il proprio impianto di riscaldamento è compatibile con un dispositivo a pompa di calore, dato che la tecnologia in oggetto è diversa da quelle delle caldaie tradizionali.
Disponibile inoltre sul mercato, una tariffa energetica D1, che offre un notevole risparmio per gli utenti di pompe di calore.
Tra le molteplici caratteristiche introdotte in questi tempi, per il 2018 vi consigliamo:
Utilissimo se si risiede in una zona dove il clima è molto rigido e le temperature scendono spesso sotto lo 0°.
Questo sistema impedisce che il freddo possa pregiudicare il funzionamento della caldaia e causarne il blocco.
Questa funzione elimina in modo automatico ed autonomo il calcare dalla vostra caldaia, risparmiando in questo modo tempo e denaro per la manutenzione del dispositivo.
I termostati di ultima generazione, oltre ad avere il controllo via APP, quindi azionabili a distanza, comunicano inoltre con server meteo online, adeguando la temperatura del proprio dispositivo alla reali condizioni meteo e di temperatura.
Caldaia murale a gas con potenza 24,7 kW camera stagna per abitazioni fino a 200 mq consigliata per 4-5 persone. Riscaldamento e acqua calda, temperatura minima di funzionamento -5 °C. Dotata di: GAC (gas adaptive control): controllo automatico della combustione e pompa di circolazione ad alta efficienza a modulazione totale
Caldaia murale a gas compatta a tiraggio naturale per sostituzione in canne fumarie collettive ramificate.
Provvista di: Termostato di sicurezza contro le sovratemperature dello scambiatore primario, pressostato idraulico che blocca il gas in caso di mancanza d’acqua, termostato di sicurezza per la verifica della corretta evacuazione dei fumi, manometro del circuito riscaldamento, termometro elettronico, valvola a 3 vie elettrica, bruciatore in acciaio
Caldaia a camera aperta, a tiraggio naturale, garantisce la massima efficienza energetica e prestazioni sia in riscaldamento che nell’erogazione di acqua calda sanitaria grazie allo scambiatore primario di calore. Produzione istantanea di acqua calda sanitaria con scambiatore sanitario a piastre dedicato.
Caldaia City Plus 26 kW a condensazione gas metano, tiraggio forzato, riscaldamento ambienti fino a 200 mq e acqua calda per due bagni. Provvista di scambiatore a condensazione in acciaio inox, passaggi acqua maggiorati, nuovo gruppo idraulico in ottone e certificazione RANGE RAT ED
Caldaia Italtherm City Plus 24HE a condensazione 24 kW GPL, tiraggio forzato, scambiatore sanitario a piastre. Per ambienti fino a 200 mq.
CIAO GREEN C.S.I. è una caldaia murale a condensazione di tipo C per riscaldamento e produzione di acqua calda sanitaria.
Le principali caratteristiche tecniche dell’apparecchio sono visualizzatore digitale che segnala la temperatura di funzionamento e i codici allarme, bruciatore a premiscelazione e a bassa emissione, sistema di regolazione del rapporto aria-gas con gestione pneumatica, scheda a microprocessore che controlla ingressi, uscite e gestione allarmi
La caldaia Ciao S possiede un estetica particolarmente elegante , essa è dotata di display digitale intuitivo che da l'accesso rapidamente alle informazioni sullo stato dell’apparecchio. Le funzionali manopole ergonomiche permettono di compiere tutte le azioni necessarie all’uso della caldaia.
Gennaro P.
04/02/2018 21:32:49
Ottimi consigli, grazie mille!